La Prevenzione

I disturbi del comportamento alimentare sono malattie che possono essere sconfitte anche attraverso una corretta informazione e la capacità di riconoscere i segnali premonitori. Riteniamo la scuola un osservatorio privilegiato per l’individuazione dei segnali premonitori del disagio che spesso colpisce le giovani generazioni che si trovano a ridefinire se stessi, le proprie capacità, la propria autostima, la propria identità sociale.
Gli interventi presso le scuole sono da noi considerati centrali per la nostra mission e consistono in conferenze e dibattiti rivolte ai docenti e ai genitori.
Abbiamo organizzato incontri di formazione e divulgazione per gli operatori sanitari, dibattiti, conferenze stampa, articoli divulgativi su quotidiani e settimanali.
Abbiamo organizzato incontri di formazione e divulgazione per gli operatori sanitari, dibattiti, conferenze stampa, articoli divulgativi su quotidiani e settimanali.
Abbiamo effettuato interventi presso varie scuole di Milano ed hinterland.
Gli argomenti che sono stati trattati:
- I Disturbi del Comportamento Alimentare nuova emergenza nel mondo giovanile conoscerli per prevenirli e curarli
- Il mito della magrezza e l’omologazione dell’immagine corporea
- La relazione genitori-figli: modalità di comunicazione
- Il cibo nella relazione genitori-figli: gli affetti, le regole.