Consigli per i Genitori

INTERROGATI ANCHE SUL RAPPORTO DI TUO/A FIGLIO CON VOI GENITORI:
- Tuo/a figlio/a cerca va più d’accordo con uno solo di voi due?
- E’ molto attiva in casa, sparecchia, cucina, riordina?
- Tende ad imporre le regole in casa?
- Vi controlla mentre cucinate perché si fida poco di voi?
- Vi capita spesso di litigare a causa sua?
- Afferma spesso che se non ci fosse Lei/lui la casa andrebbe a rotoli?
- Con i fratelli tende a fare la vice madre?
- A volte vi fa sentire impotenti inutili?
RICORDATI:
1) Rivendica di essere genitore
Spesso le regole autoimposte sono più rigide e severe di quelle che ci impongono.2) Impedisci a tuo/a figlio/a il tentativo di negare la dipendenza
3) Non colpevolizzarsi nel dare delle regole; nel dire dei NO
4) Non cadete nella trappola del/la figlio/a
5) Non abbiate paura ad imporre delle regole
6) Prestate attenzione ai cambiamenti del figlio
7) Controllate quali siti Internet vostro/a figlio/a visita frequentemente
8) Ricordate che guarire è possibile
Solo quando starà meglio, sia fisicamente che psicologicamente, potrà riconoscere l’assurdità della vita fino a quel momento vissuta
Marianna ( nome di fantasia), 25enne con molti anni di malattia, in una intervista dichiarava che, “se non fosse stato per la determinazione dei suoi genitori, oggi non sarebbe qui a raccontare la sua storia”.